Tanta roba per un microscopico bosoncino che dura anche poco. Molto poco.
Tanta gente. Tanti soldi. Tantissima tecnologia per farlo.
Così tanti dati che bisogna buttarne via la maggior parte sennò non si sa dove metterli.
Chilometri di strutture sotterranee. Materiali che uno non ne ha idea.
Milioni di particelle sulla giostra per 24 ore per poi finire nella grafite che voglio dire deve essere molto peggio di una doccia fredda.
E quelle più fortunate cozzano. E se cozzano forte c’è una probabilità che si riesca a beccare qualcosa che non esiste più. Il bosone appunto. La tessera mancante perché la teoria sia Bella. Ebbene si: lo scopo ultimo di questa impresa assurda non è che la bellezza di una teoria.
Ma non mi sembra poco: se davvero qualcuno ha capito come funziona sta cosa che succede quando inizia un universo sembra bello anche a me.
E mi sembra bello anche che ci sia chi lo mette in dubbio: così la ricerca va avanti.