annicosy guarda anialimb
visita a spazio liquido, rosa carne 
visita a spazio liquido, rosa carne 
un salto a Bolzano quasi per caso (c’è qualcosa di casuale nei giorni che passano e nelle decisioni che si prendono?) è stato un refrigerio cerebrale a girare a caso per le sale a salire e scendere le scale entrare nelle cose chiuse passare in quelle aperte filmare e ammirare fotografare e respirare View this post […]
e niente c’è questo quadro che incarna positivamente le mie ansie metafisiche come dicevamo anticamente intanto c’è la neve poi è sera una stella (magari è un pianeta) e in mezzo le case, c’è qualcuno in casa: le luci sono accese fa freddo ma puoi ancora arrivare prima che faccia buio è inverno ma sa […]
Maralla sarebbe un artista che compone con scartini, che sarebbero i piccoli degli scarti… entra in relazione con loro e li trova belli poi trova il bello in ogni cosa e molto non bello in giro “una ricerca di speranza condivisa” hanno detto in effetti l’entrare in relazione degli scartini tra se stessi e con […]
C’era questo quadro con un tavolino in mezzo, soprattutto il tavolino. Poi anche la luce come quella di certi giorni estivi, quando scegli d’istinto l’ombra. Che sarebbe tanta luce forte dritta che divide le cose a pezzi. Con la campagna fuori e tu dentro con il moscone che ronza ronzone. Potrebbe anche essere vicino al […]
Ok tanti la criticano e hanno le loro ragioni tanti la celebrano e hanno le loro ragioni io l’ho trovata poetica
è l’effetto che fa assaggiare la mostra di Carmi che ormai è finita Non so se l’autore lo voglia (potrei sempre chiederglielo) ma immagino non gli dispiaccia, altrimenti non sarebbe così garbato nel tratto e nei temi, così immediato ed efficace nella comunicazione, così semplice e raffinato nella composizione. Vedere atomi (di pizzo) che sfuggono […]
cioè di come si possa immaginare che una cosa diventi luce, oppure che sia la luce a fare cose questione di aver bisogno di esprimersi… giusto farmacistailluminato?
statue di marmo nere su nero: un catalogo che si apre a leporello, foto che costringono a nuove interpretazioni, stupori del fotografo che non le riconosce neanche, ragionamenti del filosofo, allitterazioni del letterato e aggiornamenti del conservatore del museo che le vede daccapo soprattutto una dimostrazione palese tautologica evidente e anche un po’ palindroma di alcuni […]
Uno capace di vedere immagini nelle cose Uno che riesce a trasformare le cose in storie Uno che inventa paesaggi passaggi e paesi saggi
Sorprendente non tanto il ciclo di affreschi semi sconosciuti (che basta una guida anni ’70 e ce li trovi) Già visto il bellissimo allestimento ben curato Piuttosto sorprendente il fatto di essere lì un’ora prima della fine e vedere succedere che, una dopo l’altra, entrano persone disparate o appaiate che conosci (alcune anche tra loro) […]
Erbe volanti e frutti che restano: già il titolo è geniale di suo poi c’è l’ingegno dei partecipanti, quello della natura. quello di ideatori e organizzatori: è una forma di poesia che mette insieme tanta gente che ha voglia di creare e che ci mette cura nel far crescere piante preparare cibo tessere e creare vestiti, cestini, cappelli… […]