una vetta più unica che rara… mai raccontata prima eppure così conosciuta

Ho appena chiuso l’ultima pagina di “la scomparsa della vetta più alta d’Italia”. All’inizio ho fatto un po’ fatica. Sembrava un po’ astruso, poco scorrevole, insomma un libro che non ti coinvolge. Poi ci sono entrata davvero dentro, senza riuscire a distrarmi più e ho viaggiato nel tempo, dentro a questo stile ottocentesco di descrivere persone, […]

formato, a mano

può succedere che girellando per il “Libro della gente” incontri qualcosa di “carino” tipo la pagina di un artista che già conosci un po’ e che apprezzi può succedere che ti incuriosisci e che approfondisci e che ordini alla fine qualcosa così un po’ sulla fiducia un po’ sperando nel tuo istinto può succedere che […]

natura esagerata

sarà banale dirlo ma è quello che si prova in loco i parchi sono esagerati esagerate le distanze da percorrere con macchine esagerate esagerate le sequoie esagerati i pericoli tant’è che quando rientri in città (una qualunque con tutti i suoi pericoli cittadini micadaridere) ti senti al sicuro: nessun orso ti ha rubato la merenda; […]

L. A. (pezzi)

anche se non è tanto utile pensarlo anche losangeles ha un downtown e abbiamo cominciato di lì a scoprire la città, per scoprire che non è una città ma tantaroba del genere dituttodipiù e splendore (da rimanere tutto il giorno solo alla ‎⁨Walt Disney Concert Hall) vicino al massimo del bruttosporcotrasandato e questo in uno solo […]

art is everywhere

Qui a san Francisco la creatività è palpabile. Non c’è niente di banale, neanche i tanti homeless che ti stringono il cuore …ognuno un flash di fragilità e determinazione in tanti modi diversi. Ogni pezzo di città, dall’incrocio dei fili elettrici ai grattacieli, è capace di esprimere arte. Fa parte dell’arte la luce di san […]