#rangerduck
nei viaggi molto dipende dal compagno con Rangerduck ci si trova bene: è curioso qb, silenzioso ma attento, golosissimo, un po’ pauroso, burlone e sognatore…
nei viaggi molto dipende dal compagno con Rangerduck ci si trova bene: è curioso qb, silenzioso ma attento, golosissimo, un po’ pauroso, burlone e sognatore…
sarà banale dirlo ma è quello che si prova in loco i parchi sono esagerati esagerate le distanze da percorrere con macchine esagerate esagerate le sequoie esagerati i pericoli tant’è che quando rientri in città (una qualunque con tutti i suoi pericoli cittadini micadaridere) ti senti al sicuro: nessun orso ti ha rubato la merenda; […]
anche se non è tanto utile pensarlo anche losangeles ha un downtown e abbiamo cominciato di lì a scoprire la città, per scoprire che non è una città ma tantaroba del genere dituttodipiù e splendore (da rimanere tutto il giorno solo alla Walt Disney Concert Hall) vicino al massimo del bruttosporcotrasandato e questo in uno solo […]
poi ti muovi verso sud seguendo la mitica 1 ed è agosto e c’è nebbia e sei sopraffatto dalla lunghezza la vastità è un moltiplicatore per 1,60934 come tra km e miles ma ci sono scorci e miti ad ogni passo: tipo fermarsi a mangiare a Monterey dove c’è stato il grande festival del 1967, […]
Qui a san Francisco la creatività è palpabile. Non c’è niente di banale, neanche i tanti homeless che ti stringono il cuore …ognuno un flash di fragilità e determinazione in tanti modi diversi. Ogni pezzo di città, dall’incrocio dei fili elettrici ai grattacieli, è capace di esprimere arte. Fa parte dell’arte la luce di san […]
e salutare i compagni di viaggio (la mancanza si sente tantissimo) sono stati i momenti clou del giorno, beh anche trovarsi a Cupertino non è stato male tutta questa Silicon Valley che a vederla non si direbbe ma è il posto che cambia anche la mia vita, molto spesso la giornata non è finita bene ma […]
primo giorno di orientamento in quasi 27 mila passi (girare in compagnia stimola ed è andata benissimo: mai avuto tre “figli” maschi, divertente!) punto di inizio: la cattedrale dell’Assunta nella festa dell’Assunta, approriato anche perché è un edificio che gioca con il cemento armato (già come il ponte crollato a Genova) ma lo fa molto […]
colonna sonora Non è proprio inverno quando parto per San Francisco, ma questa è la canzone che ti viene in mente per prima. Una fitta di gelo in partenza sotto la pioggia intensa la provo lo stesso, è crollato il ponte che mi ha sempre fatto paura. Ricevo il messaggio che sono già in aereo. […]
un salto a Bolzano quasi per caso (c’è qualcosa di casuale nei giorni che passano e nelle decisioni che si prendono?) è stato un refrigerio cerebrale a girare a caso per le sale a salire e scendere le scale entrare nelle cose chiuse passare in quelle aperte filmare e ammirare fotografare e respirare View this post […]
non potevamo farci mancare un’isola, un giro della Grecia terrestre senza percepire quella marina sarebbe stato scemo però il vero senso di questo viaggio nel viaggio ce l’ha dato l’imbarcarsi, il prendere il largo, l’immaginare Paolo in ogni sua partenza e anche Pietro nella notte nella tempesta che ha coraggio e poi paura e poi […]
beh qui la storia di Paolo è a pochi metri dalla grande storia che tutti sanno quella che si studia quella che ci vengono le crociere quella che serve per il turismo quella che il tempio di Atena Nike è lo sponsor ma qui lui ha detto cose che sono rimaste, parole come pietre scolpite […]
vi dico subito che ai tempi di Paolo Corinto era un gran bordello, anche in senso buono… un tempo splendida poi distrutta dai romani, in seguito ricostruita e ripopolata da gente di tutto l’impero ci sta che Paolo vada a incontrare gente che ha una gran voglia di sentire la buona notizia e che questa […]