walking around San Francisco

primo giorno di orientamento in quasi 27 mila passi (girare in compagnia stimola ed è andata benissimo: mai avuto tre “figli” maschi, divertente!) punto di inizio: la cattedrale dell’Assunta nella festa dell’Assunta, approriato anche perché è un edificio che gioca con il cemento armato (già come il ponte crollato a Genova) ma lo fa molto […]

first day: California dreaming the travel

colonna sonora Non è proprio inverno quando parto per San Francisco, ma questa è la canzone che ti viene in mente per prima. Una fitta di gelo in partenza sotto la pioggia intensa la provo lo stesso, è crollato il ponte che mi ha sempre fatto paura. Ricevo il messaggio che sono già in aereo. […]

il regno

finito adesso perfetto, semplicemente perfetto, va liscio come l’olio profondamente essenziale divertente e serio l’ho riempito di orecchie virtuali, evidenziati vari e poche note dove mi sembrava ci fossero piccoli errori mi coinvolge a tutto tondo grazie a chi me lo ha suggerito (forse non poteva sapere quante corde tocca del mio animo e del […]

terza digressione: Idra

non potevamo farci mancare un’isola, un giro della Grecia terrestre senza percepire quella marina sarebbe stato scemo però il vero senso di questo viaggio nel viaggio ce l’ha dato l’imbarcarsi, il prendere il largo, l’immaginare Paolo in ogni sua partenza e anche Pietro nella notte nella tempesta che ha coraggio e poi paura e poi […]

seconda digressione: tra l’oracolo e l’ombelico

ma se vi dico che c’è un posto fatto così: in una cornice naturale di monti ubertosi e pietra da taglio con una fonte d’acqua rituale è stato ricavato un percorso in salita che si dipana tra cappelle votive e statue e collega sfarzosi edifici sacri e splendidi spazi collettivi cosa vi viene in mente? […]

prima digressione: in mezzo all’aria

Partendo da una deliziosa chiesina ortodossa dell’xi secolo (non verificato) dotata di tutto quello che ci vuole: icone, devozione, candele, canti, incensi e benedizioni ci siamo inerpicati tra i dirupi che sovrastano Kalabaka. Meta i mitici monasteri costruiti su questi pinnacoli di roccia mozzafiato. Qui diventa palpabile la preghiera del cuore degli antichi monaci, tutt’uno […]